ULTERIORI INFORMAZIONI SULLA TUA DESTINAZIONE

DI VERONA
I nostri ambasciatori locali ti svelano gli angoli più autentici.
CI PUÒ ESSERE QUALCOSA DI PIÙ ROMANTICO CHE PERDERSI A VERONA?
William Shakespeare l’ha scelta come palcoscenico di Romeo e Giulietta. Le sue origini romane le hanno lasciato in dono uno spettacolare centro storico disseminato di reperti romani e medioevali, che è valso alla città il titolo di Patrimonio Mondiale dell’Unesco. L’intero centro storico è circondato dal fiume Adige e dalle colline, raggiungibili a piedi, da cui si gode una vista mozzafiato della città. Famosa in tutta Europa per la sua stagione lirica in scena ogni estate nell’antica “Arena” di epoca romana, Verona è anche capitale mondiale del vino e la quarta città italiana più visitata da viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Dista solo 20 minuti dalle acque del Lago di Garda, patria del wind surf e della vela, con pittoreschi borghi sull’acqua in mezzo agli ulivi.
-
Verona città dei cavalli
La leggenda narra che, appena conclusa la guerra tra il re ostrogoto Teodorico e il generale romano Odoacre nel 489 d.c. alle porte della città, ai veronesi stremati dalla fame venne concesso in via eccezionale di cibarsi delle ca…
-
Cinque piatti che potete trovare solo a Verona
1. "Pastisada de caval". Ovvero stracotto di cavallo. È il piatto più amato della tradizione. A base di carne di cavallo, che viene lasciata macerare con vino rosso, cipolle, carote, aromi vari. La sua caratteristica è la cottura…
-
Autunno a Verona: tempo di tuffarsi in acqua
Per chi soffre il caldo, l'arrivo dell'autunno è un toccasana. Per chi, invece, sta bene solo al tepore del sole d'estate, autunno è sinonimo di acciacchi e malanni. Una cosa è certa: comunque la pensiate sull'autunno, è la stagio…