Effettua il check-in online e ottieni le tue carte d’imbarco.
Ottieni la tua carta d'imbarco online, accedendo alla sezione del check-in online a partire da 4 giorni prima del volo, se non hai selezionato un posto. Inoltre, ti consigliamo di scaricare la nostra app, così potrai avere le tue carte d'imbarco a portata di mano e facilmente accessibili.
Ottieni la tua carta d'imbarco online, accedendo alla sezione del check-in online a partire da 4 giorni prima del volo, se non hai selezionato un posto. Inoltre, ti consigliamo di scaricare la nostra app, così potrai avere le tue carte d'imbarco a portata di mano e facilmente accessibili.
Presentati in aeroporto solo se non hai febbre o altri sintomi.
Tieni presente che i passeggeri che non indossano una mascherina, e in particolare quelli con febbre o sintomi influenzali, non potranno accedere al terminal dell'aeroporto. Ricorda inoltre che al momento l'accesso a tutti gli aeroporti è limitato solo ai passeggeri, all’equipaggio e al personale aeroportuale, quindi le persone che non viaggiano con te non potranno entrare.
Tieni presente che i passeggeri che non indossano una mascherina, e in particolare quelli con febbre o sintomi influenzali, non potranno accedere al terminal dell'aeroporto. Ricorda inoltre che al momento l'accesso a tutti gli aeroporti è limitato solo ai passeggeri, all’equipaggio e al personale aeroportuale, quindi le persone che non viaggiano con te non potranno entrare.
Porta la tua mascherina chirurgica o con un livello di protezione superiore . Devi indossarla in qualsiasi momento, coprendo naso e bocca.
Ti chiediamo gentilmente di portare la tua mascherina da casa. Le mascherine per proteggere il viso sono obbligatorie in qualsiasi momento, sia in aeroporto che a bordo e devono essere indossate correttamente, coprendo naso e bocca. Secondo le normative in vigore, i passeggeri devono indossare maschere chirurgiche o qualsiasi altra maschera con un livello di protezione superiore come FFP2, FFP3 senza valvola. Inoltre ti consigliamo di portarne una di ricambio (le normali mascherine mediche devono essere sostituite dopo circa 4 ore di utilizzo). Per la sicurezza di tutti, ti ricordiamo che senza una mascherina adeguata e correttamente indossata, non potrai salire a bordo. Se avessi la necessità di disfarti della mascherina, ti chiediamo cortesemente di farlo nell’apposito contenitore monouso o, se sei a bordo, di chiedere al nostro equipaggio.
Ti chiediamo gentilmente di portare la tua mascherina da casa. Le mascherine per proteggere il viso sono obbligatorie in qualsiasi momento, sia in aeroporto che a bordo e devono essere indossate correttamente, coprendo naso e bocca. Secondo le normative in vigore, i passeggeri devono indossare maschere chirurgiche o qualsiasi altra maschera con un livello di protezione superiore come FFP2, FFP3 senza valvola. Inoltre ti consigliamo di portarne una di ricambio (le normali mascherine mediche devono essere sostituite dopo circa 4 ore di utilizzo). Per la sicurezza di tutti, ti ricordiamo che senza una mascherina adeguata e correttamente indossata, non potrai salire a bordo. Se avessi la necessità di disfarti della mascherina, ti chiediamo cortesemente di farlo nell’apposito contenitore monouso o, se sei a bordo, di chiedere al nostro equipaggio.
Arriva in aeroporto con tempo sufficiente per passare I controlli.
Consigliamo vivamente di arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza del volo. È necessario che tu abbia tempo sufficiente per superare i controlli della temperatura e anche per compilare eventuali questionari sulla salute in aeroporto. A tal proposito, e per agevolare la tua mobilità, ti consigliamo di ridurre al minimo il bagaglio a mano, quando possibile.
Consigliamo vivamente di arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza del volo. È necessario che tu abbia tempo sufficiente per superare i controlli della temperatura e anche per compilare eventuali questionari sulla salute in aeroporto. A tal proposito, e per agevolare la tua mobilità, ti consigliamo di ridurre al minimo il bagaglio a mano, quando possibile.
Mantieni la distanza di sicurezza al banco check-in e alla porta d’imbarco.
Mantieni in ogni momento la distanza fisica da altre persone e dalle superfici di contatto, controlla la segnaletica sul pavimento in tutte le zone di attesa, compresi i banchi del check-in. Ove possibile verranno ampliati i banchi disponibili per il check-in, per disporre di più spazio. È necessario, quando possibile, limitare il contatto con superfici e persone e mantenere una distanza di sicurezza di 1,5-2 m. Utilizza le strutture e i servizi dell'aeroporto solo quando necessario.
Mantieni in ogni momento la distanza fisica da altre persone e dalle superfici di contatto, controlla la segnaletica sul pavimento in tutte le zone di attesa, compresi i banchi del check-in. Ove possibile verranno ampliati i banchi disponibili per il check-in, per disporre di più spazio. È necessario, quando possibile, limitare il contatto con superfici e persone e mantenere una distanza di sicurezza di 1,5-2 m. Utilizza le strutture e i servizi dell'aeroporto solo quando necessario.
È fondamentale osservare una corretta igiene delle mani.
Lavati le mani con acqua e sapone e utilizza i gel igienizzanti, che troverai disponibili negli aeroporti e a bordo per tutti i clienti e il personale. Raccomandiamo inoltre l'uso di guanti per una maggiore protezione. Il nostro personale di bordo indosserà una divisa con guanti e accessori di protezione. Inoltre, quando starnutisci o tossisci, utilizza un fazzoletto, un asciugamano o fallo all'interno del gomito, anche quando indossi la mascherina.
Lavati le mani con acqua e sapone e utilizza i gel igienizzanti, che troverai disponibili negli aeroporti e a bordo per tutti i clienti e il personale. Raccomandiamo inoltre l'uso di guanti per una maggiore protezione. Il nostro personale di bordo indosserà una divisa con guanti e accessori di protezione. Inoltre, quando starnutisci o tossisci, utilizza un fazzoletto, un asciugamano o fallo all'interno del gomito, anche quando indossi la mascherina.
Se possibile imbarca il tuo bagaglio.
Di solito tutti i passeggeri possono viaggiare gratuitamente con una borsetta (o un piccolo oggetto personale) e una valigia (non più grande di 55x40x20 e di massimo 10 kg). Tuttavia, per ridurre il numero di bagagli a bordo per motivi di sicurezza, solo i passeggeri con priorità di imbarco possono trasportare entrambi i bagagli in cabina. Il resto dei passeggeri, se non hanno il servizio di imbarco prioritario, dovranno imbarcare gratuitamente il proprio bagaglio a mano al banco del check-in prima di recarsi alla porta di imbarco. Ricorda che se il tuo bagaglio a mano supera le dimensioni massime consentite, sarà considerato un bagaglio da stiva e quindi soggetto ad un costo aggiuntivo.
Di solito tutti i passeggeri possono viaggiare gratuitamente con una borsetta (o un piccolo oggetto personale) e una valigia (non più grande di 55x40x20 e di massimo 10 kg). Tuttavia, per ridurre il numero di bagagli a bordo per motivi di sicurezza, solo i passeggeri con priorità di imbarco possono trasportare entrambi i bagagli in cabina. Il resto dei passeggeri, se non hanno il servizio di imbarco prioritario, dovranno imbarcare gratuitamente il proprio bagaglio a mano al banco del check-in prima di recarsi alla porta di imbarco. Ricorda che se il tuo bagaglio a mano supera le dimensioni massime consentite, sarà considerato un bagaglio da stiva e quindi soggetto ad un costo aggiuntivo.
Se hai qualsiasi dubbio, siamo qui per risolverlo.
In caso di domande o dubbi, non esitare a chiedere al nostro personale di terra o al nostro equipaggio, saranno sempre a tua disposizione e pronti ad aiutarti. Inoltre, se ti senti a disagio o c’è qualcosa che ti preoccupa, per favore contatta il nostro staff e farà il possibile per darti supporto in ogni momento.
In caso di domande o dubbi, non esitare a chiedere al nostro personale di terra o al nostro equipaggio, saranno sempre a tua disposizione e pronti ad aiutarti. Inoltre, se ti senti a disagio o c’è qualcosa che ti preoccupa, per favore contatta il nostro staff e farà il possibile per darti supporto in ogni momento.
Sanificazione profonda degli aeromobili e pulizia interna.
Ogni notte, tutti i nostri aeromobili vengono sottoposti a procedure di sanificazione profonda, compresa la sterilizzazione di tutte le cabine, utilizzando disinfettanti approvati da Airbus e dall'UE con un’efficacia di oltre 24 ore. Durante il giorno, vengono eseguite procedure per disinfettare tutte le superfici della cabina e i servizi igienici.
Ogni notte, tutti i nostri aeromobili vengono sottoposti a procedure di sanificazione profonda, compresa la sterilizzazione di tutte le cabine, utilizzando disinfettanti approvati da Airbus e dall'UE con un’efficacia di oltre 24 ore. Durante il giorno, vengono eseguite procedure per disinfettare tutte le superfici della cabina e i servizi igienici.
Servizio a bordo ridotto temporaneamente.
Abbiamo semplificato il servizio a bordo dei nostri voli e per mantenere pulita la cabina, non avremo il menu a bordo. Potrai scaricarlo dalla nostra web oppure chiedere al nostro equipaggio una volta a bordo. Per continuare a rispettare le misure di sicurezza, accetteremo solo pagamenti con carta. Inoltre, ricorda di evitare il contatto con le superfici, indossare sempre la mascherina e di non portare cibo a bordo.
Abbiamo semplificato il servizio a bordo dei nostri voli e per mantenere pulita la cabina, non avremo il menu a bordo. Potrai scaricarlo dalla nostra web oppure chiedere al nostro equipaggio una volta a bordo. Per continuare a rispettare le misure di sicurezza, accetteremo solo pagamenti con carta. Inoltre, ricorda di evitare il contatto con le superfici, indossare sempre la mascherina e di non portare cibo a bordo.
Misure per evitare il contatto con le superfici della cabina.
Presta attenzione alle istruzioni di sicurezza dell'equipaggio e cerca sempre di seguire i protocolli e le raccomandazioni sulla salute che ti vengono indicati. Per favore, resta seduto al tuo posto e con la cintura allacciata, ti chiediamo di evitare di fare la fila per il bagno e di attendere il tuo turno seduto. Non utilizzare le bocchette di alimentazione dell'aria. Mantenere la distanza dagli altri passeggeri quando possibile, in particolare durante le procedure di imbarco e sbarco. Rafforzeremo i servizi di trasporto con autobus dall’aeromobile al terminal per garantire la distanza tra i passeggeri.
Presta attenzione alle istruzioni di sicurezza dell'equipaggio e cerca sempre di seguire i protocolli e le raccomandazioni sulla salute che ti vengono indicati. Per favore, resta seduto al tuo posto e con la cintura allacciata, ti chiediamo di evitare di fare la fila per il bagno e di attendere il tuo turno seduto. Non utilizzare le bocchette di alimentazione dell'aria. Mantenere la distanza dagli altri passeggeri quando possibile, in particolare durante le procedure di imbarco e sbarco. Rafforzeremo i servizi di trasporto con autobus dall’aeromobile al terminal per garantire la distanza tra i passeggeri.
Preparati per ulteriori controlli una volta arrivato a destinazione.
Prima di dirigerti ai nastri per il ritiro bagagli, potrebbero esserci ulteriori controlli della temperatura e questionari sulla salute da riempire all’aeroporto di arrivo. Ricorda di osservare la distanza con gli altri passeggeri. Raccomandiamo di limitare l'uso dei servizi dell'aeroporto se non necessario.
Prima di dirigerti ai nastri per il ritiro bagagli, potrebbero esserci ulteriori controlli della temperatura e questionari sulla salute da riempire all’aeroporto di arrivo. Ricorda di osservare la distanza con gli altri passeggeri. Raccomandiamo di limitare l'uso dei servizi dell'aeroporto se non necessario.
Dopo aver ritirato il tuo bagaglio dirigiti verso l’uscita.
Se hai imbarcato un bagaglio in stiva, dovrai attendere ai nastri per il ritiro bagagli, mantenendo sempre la distanza di 1,5 m da altre persone e superfici di contatto. Una volta ritirati i bagagli, dirigiti direttamente verso l'uscita dell'aeroporto.
Se hai imbarcato un bagaglio in stiva, dovrai attendere ai nastri per il ritiro bagagli, mantenendo sempre la distanza di 1,5 m da altre persone e superfici di contatto. Una volta ritirati i bagagli, dirigiti direttamente verso l'uscita dell'aeroporto.