IL PROGRAMMA
DI SOSTENIBILITÀ VOLOTERRA.
La dimensione ambientale delle nostre attività.

COME CONTRIBUIAMO A UN VIAGGIO PIÙ PULITO
Lo sappiamo tutti. Il nostro pianeta ha bisogno di un’azione urgente da parte di tutti noi. Spesso si guarda con scetticismo al settore dell’aviazione, a causa del suo ruolo nelle emissioni di CO2 in tutto il mondo. A nessuno piace sentirlo. Allo stesso tempo, è molto improbabile che in futuro vedremo un’Europa senza compagnie aeree.
Volotea è nata nell’ultimo decennio, fortemente consapevole della situazione ambientale dei nostri tempi e del nostro dovere di cambiare alcune cose. Ora che siamo diventati un’azienda con dimensioni sufficienti per avere un impatto tangibile, desideriamo accelerare il conto alla rovescia per raggiungere il nostro obiettivo di ridurre le emissioni di CO2.


La nostra promessa:
Collegare direttamente le città di piccole e medie dimensioni in Europa: luoghi ancora non collegati o poco serviti. Questo è stato il nostro primo passo per consentire un miglioramento dell’impatto dei viaggi tra i nostri clienti. Aiutandoli ad evitare di prendere voli di collegamento, abbiamo ridotto drasticamente la loro impronta di carbonio in viaggio.

La nostra visione:
È arrivato il momento di fare di più. A dire il vero, ridurre le emissioni di CO2 richiede uno sforzo congiunto da parte nostra, dei nostri clienti e dei nostri partner commerciali. A questo scopo, abbiamo appena messo a punto il nostro primo piano di riduzione delle emissioni di CO2, e vogliamo spiegarvi come funziona.

Il nostro futuro:
Eliminare il 100% delle nostre emissioni di CO2. Per tradurre questo proposito in realtà, contiamo su fattori che sono ancora in fase di elaborazione in tutto il settore, come i carburanti sostenibili per l’aviazione, i miglioramenti nella tecnologia e la nostra capacità di sostituire le flotte con aerei più efficienti quando possibile.
LAVORIAMO INSIEME PER RIDURRE L’IMPRONTA DI CO2
Quando acquisti un volo con Volotea, hai la possibilità di compensare la tua impronta di carbonio donando 2 € a passeggero al momento del pagamento. Noi, a nostra volta, eguaglieremo il tuo contributo!
TANTI TRAGUARDI IN POCHE PAROLE
Ecco tutti i traguardi che hanno accompagnato il nostro impegno per la sostenibilità da quando abbiamo iniziato a volare nel 2012.
Riduzione del 41%
Da quando abbiamo iniziato a volare, abbiamo lanciato 50 iniziative per diminuire il consumo di carburante dei nostri aerei, e abbiamo ottenuto una riduzione del 40% delle relative emissioni di CO2 per passeggero-chilometro fino al 2021.
Rinnovo della flotta
Dall’inizio del 2021 abbiamo eliminato tutti i nostri aerei Boeing 717, meno efficienti e più inquinanti. Abbiamo rinnovato i nostri aerei con una flotta di Airbus 319-320 molto più pulita ed efficiente di oltre 40 aerei.
Solo tratte dirette
Volotea collega più di 100 città in tutta Europa e lo fa attraverso voli diretti, senza scali intermedi, il che ci permette di risparmiare sul consumo di carburante e sulle emissioni dirette grazie a tempi di volo più brevi.
Occupazione del 90-95%
Massimizziamo l'occupazione dei nostri voli. Dal 2018 sui nostri voli regolari abbiamo occupato il 90-95% della capacità di posti a sedere (esclusi i voli di servizio pubblico o le operazioni di navetta). Spesso voliamo con i posti tutti o quasi tutti occupati, in modo che nulla vada sprecato.
Connettività delle isole
Volotea svolge un ruolo importante nel collegamento delle isole europee. Nel 2021, più del 65% delle nostre rotte sono state collegamenti con isole come la Sardegna, la Corsica, la Sicilia o Maiorca, tra le altre.
Strategia efficiente
Non operiamo voli per tratte che possono essere percorse in treno in meno di 4 ore. Allo stesso modo, oltre il 90% dei voli riguarda distanze che non possono essere percorse in treno o auto in meno di 6 ore.
IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ
Con i piedi per terra e le ali spiegate verso il futuro, lavoriamo ogni giorno per rispettare i nostri impegni di sostenibilità.
Combustibili sostenibili per l'aviazione
Dal 2022, nei nostri aerei abbiamo iniziato a introdurre i combustibili sostenibili per l’aviazione (SAF). Collaboriamo con i produttori e con il settore in modo che questi combustibili possano essere ulteriormente sviluppati e generalizzati il più presto possibile.
Transizione verde
Partecipiamo attivamente a forum e associazioni di settore per lo sviluppo di nuove tecnologie e stiamo lavorando allo sviluppo a lungo termine del primo aereo elettrico commerciale.
Compensazione del 25%
Mentre lavoriamo allo sviluppo di tecnologie alternative senza emissioni, ci stiamo impegnando a compensare il 25% delle nostre emissioni totali di CO2 nel 2025.