LESTATE DI VOLOTEA PRENDE IL VOLO CON 164 ROTTE NAZIONALI E INTERNAZIONALI DALLITALIA

776X433 (14)

L’ESTATE DI VOLOTEA PRENDE IL VOLO CON 164 ROTTE NAZIONALI E INTERNAZIONALI DALL’ITALIA

Da giugno ad agosto 2024 la compagnia aerea prevede di operare 11.000 voli, con un’offerta di 1.8 milioni posti in vendita, in crescita del 10% rispetto al 2019.

Sono ben 26 i nuovi collegamenti annunciati dal vettore.

Venezia, 23 maggio 2024 – Più di 11.000 voli e 1.800.000 posti in vendita. Sono questi i numeri dell’estate 2024 di Volotea. Da giugno ad agosto, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee rafforza la sua offerta, operando ben 164 rotte nazionali e internazionali da e per l’Italia e registrando un aumento del 10% del numero di posti in vendita rispetto allo stesso periodo del 2019.

Sono 26 i nuovi collegamenti annunciati dal vettore, pensati per soddisfare ogni esigenza di viaggio, sia chi vuole andare alla scoperta delle città europee anche d’estate, sia i tanti viaggiatori che non vogliono rinunciare a una vacanza al mare:

  • da Verona si può volare verso Madrid, Copenaghen, Comiso, Praga e Bordeaux;
  • da Ancona è attivo il collegamento verso Atene;
  • da Roma Fiumicino e Olbia si può volare alla volta di Brest;
  • da Palermo è possibile raggiungere Brest e Bordeaux;
  • da Comiso sono disponibili i collegamenti verso Torino e Bari (oltre al sopracitato collegamento da e per Verona);
  • da Firenze si può volare alla volta di Praga;
  • da Napoli si può andare alla scoperta di Atene, Lione e Spalato;
  • da Venezia si può volare verso Tolosa;
  • da Bari sono disponibili i collegamenti verso Tolosa, Bilbao, Spalato, Malaga, Dubrovnik, Rodi e Preveza/Lefkada (oltre al sopracitato collegamento da e per Comiso);
  • dalla prossima estate, Cagliari e Salerno saranno collegate e, da quest’ultima, si potrà raggiungere comodamente anche Nantes.

Per quanto riguarda l’intero anno, Volotea si prepara a raggiungere nel 2024 i risultati migliori di sempre, grazie anche alle performance positive previste sul territorio italiano, dove opererà 169 rotte, che si traducono in più di 25mila voli in 60 città e 9 Paesi, per oltre 4 milioni di posti in vendita. Inoltre, nel periodo di alta stagione, il vettore impiegherà circa 450 dipendenti in Italia.

Come sempre, alla ricchezza dell’offerta Volotea affianca l’eccellenza del servizio, confermata dall’OTP15 - l’indicatore con il quale viene definito il tasso medio di puntualità a 15 minuti – che nel primo quadrimestre del 2024 ha toccato l’83%, un completion factor - la percentuale di voli operati con successo – che ha raggiunto il 99%, ma anche dalla percentuale di soddisfazione del cliente che ha raggiunto il 92%. Ottimo anche il load factor, il tasso di riempimento degli aerei, che nei primi quattro mesi dell’anno è del 92,5% in Italia.

Non è tutto: provano la qualità del servizio anche la valutazione di 4 stelle che la compagnia aerea ha ottenuto in seguito all’audit di Skytrax – la principale organizzazione internazionale di valutazione del trasporto aereo – così come il conseguimento del “Europe’s Leading Low-Cost Airline” in occasione dei recenti World Travel Awards.

Commenta Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea: “Anche per quest'anno, in vista dell’estate, abbiamo in programma importanti progressi, sempre orientati a collegare tra loro le piccole e medie città europee, offrendo un servizio sempre di alta qualità. È questo, infatti l’obiettivo che ci siamo posti fin dall’inizio della nostra attività. L’Italia rappresenta per la nostra compagnia il secondo mercato e, grazie alla sua forte attrattività dal punto di vista turistico, le potenzialità di sviluppo sono importanti. Continueremo quindi a investire sul territorio nazionale per potenziare il turismo in coming ma anche per permettere ai viaggiatori italiani di visitare le più belle città, sia in Italia che nel resto d’Europa. Il merito della nostra crescita va anche ai nostri passeggeri, per il loro sostegno e la fiducia nella nostra compagnia. Ci auguriamo di poterli accogliere presto a bordo dei nostri Airbus”.

Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.

 

 

 

VOLOTEA

Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, precedentemente fondatori di Vueling. È una delle compagnie indipendenti che, negli ultimi 10 anni, sta crescendo più velocemente in Europa. Anno dopo anno, ha visto crescere la sua flotta, il numero di rotte operate e l’offerta di posti in vendita. Quest'anno la compagnia aerea ha celebrato il traguardo di 60 milioni di passeggeri trasportati.

 

Volotea vola verso più di 110 aeroporti e ha basi in 21 città europee di medie dimensioni: Asturie, Atene, Bari (novità 2024) Bilbao, Bordeaux, Brest (novità 2024), Cagliari, Firenze (da aprile 2023), Amburgo, Lille, Lione, Lourdes, Marsiglia, Nantes, Napoli, Olbia, Palermo, Strasburgo, Tolosa, Venezia e Verona.

 

Nel 2024, Volotea opererà oltre 450 rotte (di cui più della metà in esclusiva), offrirà tra 12,5 e 13 milioni di posti (tra il 12% e il 16% in più rispetto al 2023) e effettuerà circa 80.000 voli. La compagnia ha inoltre ampliato la propria flotta e opererà con 44 Airbus A319 e A320.

Volotea sta lavorando per raggiungere un futuro più sostenibile nel settore dell'aviazione. La compagnia aerea intende raggiungere l'obiettivo di ridurre le emissioni dirette di CO2 per passeggero-chilometro del 50% entro il 2025, con cinque anni di anticipo rispetto al programma iniziale. Inoltre, la compagnia aerea ha fissato un nuovo obiettivo ancora più ambizioso: ridurre le emissioni del 58% entro il 2030. Ad oggi, Volotea ha lanciato oltre 50 iniziative di sostenibilità che hanno già portato a una riduzione dell'impronta di carbonio per passeggero e chilometro di oltre il 45%. Dal 2022, l'azienda lavora allo sviluppo di tecnologie alternative prive di emissioni, gestisce il servizio di navetta interna di Airbus con il 34% di carburante per l'aviazione sostenibile e collabora con i produttori e l'industria affinché questi carburanti (oggi di difficile accesso) possano essere sviluppati e diffusi al più presto.

Volotea impiegherà circa 2.060 persone nel 2024, e promuove attivamente la connettività all'interno dei territori in cui ha sede, contribuendo al loro sviluppo economico e arricchendo il panorama culturale attraverso progetti di sponsorizzazione di grande impatto.

Volotea è stata riconosciuta da Skytrax, nel suo sondaggio globale sulla soddisfazione dei passeggeri, come la "Migliore Compagnia Aerea Low-Cost in Europa" ai World Airline Awards 2023, definiti dai media di tutto il mondo "gli Oscar dell'industria dell'aviazione". La compagnia aerea aggiunge questo riconoscimento alla sua crescente lista di successi, che comprende le tre vittorie come "Compagnia aerea low-cost leader in Europa" ai World Travel Awards del 2021, del 2022 e del 2024.

Per maggiori informazioni: https://www.volotea.com/it/sala-stampa

Volotea Media Relations - Tel: +39 02 33600334
Francesca Marchesi
francesca.marchesi@melismelis.it